INFORMAZIONI SULL’ ITER DI ADOZIONE INTERNAZIONALE NELLA REPUBBLICA DI HAITI
Si informano i coniugi che le notizie riportate nel presente documento sono suscettibili di variazioni: invero il Paese straniero può apportare all’intera materia modifiche legislative alle quali l’Ente Autorizzato e la coppia devono adeguarsi
Capitale |
Port-au-Prince |
Popolazione |
9.719.932 (stima luglio 2011-CIA World Factbook) |
Superficie |
27.750 Km2 |
Fuso orario |
- 6 ore - 7 ore, a seconda del periodo dell’anno in relazione all’applicazione dell’ora legale. |
Lingue |
francese, creolo, inglese. |
Religioni |
cattolica, protestante. |
Moneta |
GOURDE, ma è accettato dappertutto il dollaro statunitense. |
Prefisso per l'Italia |
0039 |
Prefisso dall'Italia |
00509 |
Telefonia |
attualmente sono operative due reti cellulari: “Digicel (www.digicelhaiti.com) e Natcom (www.natcom.com.ht). |
|
L’ADOZIONE INTERNAZIONALE IN HAITI
Il Paese ha firmato la Convenzione de l'Aja del 29/05/93 il 02 marzo 2011.
Normativa vigente
• Costituzione della repubblica di Haiti del 1987;
• Codice civile haitiano;
• Codice di procedura civile haitiano;
• Decreto legge 22.12.1971 sul funzionamento delle maisons d’enfants;
• Decreto del 4 novembre 1983 sull’organizzazione del Ministero degli Affari Sociali;
• Legge 15.05.2003 relativa all’interdizione di tutte le forme di abuso, violenza e trattamenti inumani contro i bambini;
• Circolare IBESR n° IBESR/DG/08/12/437 del 10.08.2012;
• Procedura amministrativa dell’adozione del novembre 2012;
• Legge 29 agosto 2013, pubblicata il 15 novembre 2013, che recepisce la Convenzione de l’Aja del 1993.
Requisiti previsti per gli adottanti dalla normativa locale
• l'adozione può essere richiesta da coppie eterosessuali sposate o conviventi da almeno 5 anni (precedentemente erano previsti 10 anni di matrimonio);
• l'età minima di almeno uno dei coniugi dovrà essere di 30 anni e il limite massimo per gli adottanti è di 50 anni;
• la procedura adottiva prevede un periodo di convivenza obbligatoria con il minore di almeno due settimane;
• è stato stabilito un obbligo post adottivo per un periodo di 8 anni.
Requisiti relativi all’adottando
• Sono adottabili i bambini orfani, abbandonati o i cui genitori siano stati dichiarati decaduti dalla potestà genitoriale, nonché i minori i cui genitori abbiano dato il consenso all’adozione nell’ambito di un procedimento giudiziario.
Forma della decisione: giudiziaria
Effetti della decisione:
• interruzione dei legami precedenti l'adozione;
• Creazione di un legame di filiazione.
Autorità competente
Autorità competente per le adozioni internazionali
Institut de Bien-Etre Social et de Recherches (IBESR).