I Paesi dell'adozione
L’Ente Brutia propone un calendario di incontri informativi gratuiti rivolto a tutte le famiglie che sono interessate a conoscere la realtà dell’adozione internazionale. Gli incontri si svolgeranno presso la sede centrale di Cosenza, Viale Giacomo Mancini n° 24.
Negli incontri verranno descritte alcune realtà in particolare dei Paesi nei quali si opera ( Bielorussia, Bulgaria, Polonia, Romania, Ucraina, Brasile, Colombia e Haiti), tramite :
- approfondimenti socio culturali sui Paesi di provenienza dei bambini;
- descrizione delle procedure di adozione;
- visione di filmati.
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
tel. 0984.793353 fax 0984.1632079
e-mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ambito operativo macro area Sud
L'associazione Brutia onlus, costituita con atto notarile del 21 aprile 1999, è stata riconosciuta persona giuridica di diritto privato con decreto della Regione Calabria del 22 settembre 1999, n. 223, ed è iscritta al pubblico registro delle persone giuridiche del Tribunale di Cosenza dal 19 ottobre 1999 (n. 44).
Bruitia è un ente senza fini di lucro che si propone di svolgere un servizio di solidarietà sociale nel campo della tutela dei minori e dell'infanzia abbandoanata, nonché di offrire l'opportunità di dare in Italia una famiglia al minore straniero in situazione di abbandono. Nel far questo pone al centro della propria attività l'interesse prevalente del minore, che deve essere considerato il soggetto principale della procedura di adozione.
Pre statuto l'associazione si impegna a collaborare attivamente al miglioramento delle condizioni di vita dei minori nei loro Paesi d'origine, affinché siano eliminate le cause del loro abbandono.
Per dare attuazione al principio di sussidarietà, l'associazione si sta adoperando per l'individuazione di progetti operativi per il miglioramento delle condizioni di vita dei minori e dei loro nuclei familiari, nei loro Paesi di provenienza.
Ad esempio Brutia si occupa, di concerto con l'organizzazione umanitaria internazionale Trionfo del Cuore di Kiev, dei bambini di strada e delle regazze madri in Ucraina, aderendo a vari progetti finalizzati alla disincetivazione dell'abbandono dei minori.
L'ente partecipa alle iniziative dal Tribunale dei minori di Catanzaro, volte alla realizzazione di protoclli d'intesa tra enti autorizzati e servizi sociali di zona, secondo le linee della normativa in vigore.