Carissima/o
Il mio nome è Tommaso,
Sono un volontario operatore della Brutia Onlus Adozioni Internazionali, precisamente dal maggio 2018, anche se la mia esperienza nelle adozioni internazionali è iniziata circa venticinque anni fa, quando la scelta di due persone, mamma e papà, mi videro in una culla, nel cuore di Bucarest.
Il mio nome era Alexandru Marin ed ora mi chiamo Tommaso Vetere. Nel passaggio di nome c’è in mezzo una lunga storia, dove mi sono laureato prima in Scienze del Servizio Sociale e Sociologia, poi in Antropologia ed ora continuo a studiare. Ho anche avuto un’esperienza di insegnamento in Lettere e Storia presso l’Istituto Tecnico Luigi Einaudi di Correggio.
Tutto ciò che ho potuto realizzare, vedere e conoscere nella mia vita è stato per me un dono, una casualità d’amore. Non avevo scelto di nascere, né ho scelto il mio destino e, vuoi o non vuoi, eccomi qui, come operatore volontario Brutia Onlus, per sostenere quello che considero uno strumento internazionale fondamentale per il destino di migliaia e migliaia di bambini che, come me, non hanno scelto di nascere, come non hanno scelto di essere abbandonati.
Da sempre ho avuto il sentore, e la percezione, che le adozioni avessero a che fare con il destino. E, quando si parla di destino, dobbiamo includere gli altri, che realizzano e trasformano i nostri destini.
Alcuni mesi addietro sono stato partecipe di un seminario a Reggio Calabria promosso dalla rete famiglie adottive. Quando alcuni dei ragazzi adottati, tra i presenti, sono saliti sul palco, hanno raccontato la loro storia adottiva: mi sono commosso. Nelle loro parole, o nel fremito della loro voce, c’era una storia che eccedeva la loro singola esperienza, ma riguardava anche me, stavano raccontando molte cose che avevo vissuto anche io.
In una storia ci sono sempre le storie. La nostra storia deriva da storie altrui. Moltissimi dei problemi che consideriamo più nostri sono in realtà presenti nella vita di tanti altri. È vero che ogni adozione è una storia diversa dalle altre, ma siamo comunque accomunati da qualcosa di magico. Tanto è che, quel giorno a Reggio Calabria, avrei voluto vi fosse al mio fianco anche mia sorella, che è arrivata nella nostra famiglia quindici anni fa, dall’Ucraina, Odessa, sul Mar Nero.
Se sono qui è grazie alla scelta di altre persone, prima che la mia, ed è per questo che ritengo fondamentale interrogarmi su cosa, questa volta, possa fare per gli altri.
A partire da quest’anno vorrei creassimo insieme una rete per i giovani adottati. L’Associazione Brutia Onlus Adozioni Internazionali, al fine di sposare questa iniziativa, è disposta a fornirci i suoi uffici e strumenti per incontrarci, creare degli incontri tematici, attività, progetti ed eventi con tante altre realtà locali o regionali.
Perché una rete per i giovani adottati? Il principio sottostante al progetto è far incontrare tante storie che provengono da molto lontano, ma che hanno molto in comune, ed adesso si trovano tutte qui vicino, in Italia. È un evento mosso dalla casualità degli eventi, da scelte prese da tante persone prima di noi, che ci invitano a prendere delle nuove scelte.
Da volontario presso le Adozioni Internazionali sarebbe per me un onore incontrarvi, per la Brutia un lieto piacere accogliervi, per il territorio di Cosenza una splendida nuova iniziativa.
Nel segno dell’incontro, dell’apertura all’altro, all’interno di una società tediosa, piena di ansie e nuove sfide, propongo un nuovo luogo, un piccolo centro, dove potremmo iniziare ad incontrarci, raccontarci, conoscerci e, insieme, affrontare domande importanti, riguardo la nostra vita o il mondo in genere. La famiglia, i giovani, ed il futuro sono argomenti cardine nella nostra società; noi ragazzi siamo gli architravi, è per questo che ci terrei ad incontrarvi, per costruire qualcosa.
Certo di un vostro interesse, quanto di una vostra curiosità, sulle tante altre storie provenienti da così lontano e che ora ci vedono abitanti di questa Calabria, ed Italia, sondo il vostro interesse, attendendo una Vostra risposta per organizzare un primo incontro tra marzo ed aprile2020, presso la Brutia Onlus Adozioni Internazionali.
Non posso non concludere che rammentando a tutti la comune partecipazione ad un vostro diritto, unico nostro canale di finanziamento, il 5xmille: C.F. 98039020783.
Potete sostenere il progetto con un contributo volontario.
Sperando sia cosa gradita,
Cordialità,
Tommaso Vetere